Engineering Newcomer 2017

Indietro
  • Engineering Newcomer 2017
Engineering Newcomer 2017
L'unità di azionamento per deambulatori rollator vince il premio per la ricerca delle nuove leve
Per la quarta volta norelem e CADENAS, con il supporto del Comitato consultivo federale della Scuola superiore per la tecnica e di solidpro GmbH, hanno assegnato il premio Engineering Newcomer a progetti scolastici (e universitari) di spicco. Quest'anno l'ambìto premio è stato assegnato a Tim Schobel dell'Università di Stoccarda.
Il concorso Engineering Newcomer è stato introdotto nel 2014 per dare ai giovani talenti l'opportunità di presentare a un vasto pubblico il proprio interessante progetto costruttivo, da essi stessi sviluppato. Quest'anno hanno partecipato 31 team provenienti da Germania, Austria e paesi europei e internazionali. La premiazione del Engineering Newcomer di quest'anno ha avuto luogo l'11 ottobre presso la Fiera Motek di Stoccarda.
I vincitori dell'Engineering Newcomer Challenge 2017

Quest'anno ha ottenuto il 1° premio Tim Schobel dell'Università di Stoccarda. Con il suo progetto "Costruzione e prototipo di un'unità di azionamento elettrica, compatta con funzione a ruota libera per un deambulatore rollator" ha convinto la giuria. L'unità di azionamento, in caso di marcia in salita, fornisce la potenza necessaria per manovrare il deambulatore rollator e, in caso di pendenze, serve come sostegno. L'utente riceve così maggiore sicurezza e deve applicare meno forza.


La classe TM2C della Scuola Tecnica di Monaco si è assicurata quest'anno il secondo posto. Nell'ambito di un progetto con il titolo "Progettazione, costruzione, produzione e programmazione di impianti di produzione 4.0", un gruppo di 29 studenti ha sviluppato in 9 mesi un impianto di produzione che verrà utilizzato in futuro per l'insegnamento nel laboratorio di tecnica di controllo e automazione.


Il terzo posto è stato assegnato ai tre studenti Sebastian Benedikt, Pierre Breitwieder e Matthias Henkel della Scuola Tecnica Allgäu Kempten. Con il loro Twinwheeler gli studenti non solo hanno dimostrato creatività, ma anche le loro abilità di progettazione. Il Twinwheeler può essere utilizzato sia per attività ricreative sia come seconda vettura.

Per la prima volta quest'anno, l'istituto scolastico più creativo è stato nominato alla cerimonia di premiazione sulla base dell'elenco permanente e ricompensato con un premio di 500 euro. L'elenco permanente si basa sul numero di presentazioni da parte di un'istituto scolastico. Così l'istituto riceve un punto per ogni progetto presentato. Ulteriori punti vengono assegnati alle scuole vincenti, a seconda della posizione, e raggruppati in una classifica complessiva.

Quest'anno ci congratuliamo con la Scuola Tecnica di Monaco, che con un punteggio complessivo di 20 punti si è fatta strada fino al 1° posto.

Le scuole di ingegneria più creative
My norelemE-mailPassword
Carrello
Quantità articoli: 0
Somma: 0.00 CHF
vai al carrello
Ordine rapido / verifica disponibilitàOrdine diretto o verifica della disponibilitàmostra
CallbackAvete domande? Vi contatteremo noi.mostra
Svizzera
Mappa del sito Stampare Segnalare Newsletter Top
Copyright © 2023 norelem Normelemente AG. Tutti i diritti riservati. Fon +41 (0) 41 833 87 00 · Fax +41 (0) 41 833 87 09