Novità dalla tecnica di serraggio

Indietro
Novità dalla tecnica di serraggio
Grazie ai molti prodotti nuovi norelem semplifica le operazioni di serraggio e fissaggio di pezzi e componenti.
norelem ha notevolmente ampliato il settore della tecnica di serraggio: all'assortimento attuale sono stati aggiunti oltre 800 articoli. Sono molte le novità e gli ampliamenti nella tecnica di serraggio a punto zero e nelle categorie staffe di bloccaggio e piastre.

Nel gruppo principale "norelem fissa" sono state ampliate nel sottogruppo 01000 le categorie "Piastre", "Elementi integrativi", "Squadra di fissaggio" e "Colonna di montaggio". Questi prodotti servono come base di un dispositivo di serraggio. Nella categoria "Piastre" inoltre sono disponibili tre nuove serie di prodotti: piastre di base in ghisa grigia con fori modulari in esecuzione rettangolare e circolare e piastre di staffaggio in ghisa grigia con fori modulari. Gi utenti possono realizzare dispositivi modulari grazie a queste soluzioni che possono essere posizionate e fissate direttamente alle tavole macchina.

Nel sottogruppo 04000 norelem ha ampliato tra l'altro la categoria "Staffa di bloccaggio" aggiungendo sette famiglie di prodotto. Le staffe di bloccaggio, anche dette staffe di serraggio fanno parte degli elementi di serraggio. norelem offre moduli preconfezionati o prodotti singoli con cui realizzare moduli singoli. Le varie forme ed esecuzioni consentono di utilizzare le staffe di bloccaggio per una serie di compiti e applicazioni. Le staffe di serraggio sono utilizzate in ingegneria meccanica e nella costruzione di attrezzi ma anche per la realizzazione di prototipi. Nei lavori di fresatura e saldatura inoltre garantiscono una tenuta sicura del pezzo in lavorazione.

Ultimo ma non meno importante norelem ha introdotto il nuovo sottogruppo 42000 "Tecnica di serraggio a punto zero" Esso comprende quattro categorie: "Sistemi di serraggio a punto zero“, "Sistemi di serraggio modulo a 5 assi 80", "Sistemi di serraggio modulo a 5 assi 50" e "Sistemi di serraggio modulo a 5 assi 138“. In questa categoria norelem ha raggruppato una intera serie di attrezzi che consentono di risparmiare tempi e costi di serraggio. I sistemi di serraggio a punto zero consentono un serraggio preciso e rapido e la possibilità di referenziare dispositivi e pezzi su tutte le macchine utensili che effettuano asportazione di trucioli. Non importa che si tratti di piastra, dispositivo, morsa a vite o pezzo: questi sistemi consentono una sostituzione rapidissima con punto zero definito e una precisione di ripetibilità di meno di 0,005 mm.

Breve profilo aziendale
norelem Normelemente GmbH & Co. KG
Ogni successo parte sempre da un'idea. Per questo motivo norelem supporta progettisti e tecnici dell'ingegneria meccanica e impiantistica nel raggiungimento dei loro obiettivi. La giusta selezione dalla nostra gamma completa di oltre 70.000 pezzi standard e parti operative può essere trovata rapidamente e facilmente nel BIG GREEN BOOK, il catalogo unico nel suo genere e di facile utilizzo di norelem.

Il catalogo permette di guadagnare tempo, di lavorare in modo più efficiente e di ottimizzare i costi di realizzazione del progetto. I componenti norelem sono infatti immediatamente disponibili, inclusi i dati CAD gratuiti, per una progettazione più rapida senza disegno o configurazione. Risultati perfetti in tempi rapidi e a costi ridotti. Il vantaggio delle parti standard.

Come azienda affermata nel settore, ci impegniamo a promuovere i giovani talenti con la norelem ACADEMY. Per consentire ai progettisti di domani di iniziare al meglio il loro lavoro.
Inoltre la norelem ACADEMY offre corsi di formazione tecnica, seminari e corsi di aggiornamento sui prodotti.
My norelemE-mailPassword
Carrello
Quantità articoli: 0
Somma: 0.00 CHF
vai al carrello
Ordine rapido / verifica disponibilitàOrdine diretto o verifica della disponibilitàmostra
CallbackAvete domande? Vi contatteremo noi.mostra
Svizzera
Mappa del sito Stampare Segnalare Newsletter Top
Copyright © 2023 norelem Normelemente AG. Tutti i diritti riservati. Fon +41 (0) 41 833 87 00 · Fax +41 (0) 41 833 87 09