{"product":{"productId":"agid.24747","price":5.31,"name":"Pressori laterali a molla con molla in plastica"},"currency":"CHF"}
Materiale
Corpo e molla in plastica
Puntale acciaio, acciaio inox o POM.
Puntale acciaio, acciaio inox o POM.
Versione
Puntale (acciaio), cementato e brunito.
Puntale (acciaio inox) non trattato.
Puntale (POM) bianco.
Puntale (acciaio inox) non trattato.
Puntale (POM) bianco.
Mostra di più
Mostra di meno
Pressori laterali a molla con molla in plastica, puntale in acciaio
da
CHF5.31
+ IVA
più le spese di spedizione
Pressori laterali a molla con molla in plastica, puntale in acciaio inox
da
CHF6.00
+ IVA
più le spese di spedizione
Pressori laterali a molla con molla in plastica, puntale in POM
da
CHF5.31
+ IVA
più le spese di spedizione
Descrizione
Materiale
Corpo e molla in plastica
Puntale acciaio, acciaio inox o POM.
Puntale acciaio, acciaio inox o POM.
Versione
Puntale (acciaio), cementato e brunito.
Puntale (acciaio inox) non trattato.
Puntale (POM) bianco.
Puntale (acciaio inox) non trattato.
Puntale (POM) bianco.
Nota
II pressori laterali a molla servono per posizionare e serrare, trattenere e fissare pezzi in applicazioni che possono generare molta sporcizia.
Ad esempio: verniciatura e sabbiatura.
Calcolo lughezza X:
Y > = L1-D1/2, allora vale X=D1/2-S
Y < L1-D1/2, allora vale X =D1/2-S-((L1-D1/2-Y)*0,123)
Forza elastica leggera= molla blu
Forza elastica standard = molla rossa
Forza elastica potenziata = molla verde
Ad esempio: verniciatura e sabbiatura.
Calcolo lughezza X:
Y > = L1-D1/2, allora vale X=D1/2-S
Y < L1-D1/2, allora vale X =D1/2-S-((L1-D1/2-Y)*0,123)
Forza elastica leggera= molla blu
Forza elastica standard = molla rossa
Forza elastica potenziata = molla verde
Montaggio
Il corpo viene inserito a pressione nel foro.
Si raccomanda di lubrificare il corpo prima del montaggio.
Si raccomanda di lubrificare il corpo prima del montaggio.
Nota disegno
1) Utensile di montaggio
2) Alcune misure hanno una forma a spina diversa
Y = altezza pezzo da lavorare
W = lunghezza pezzo da lavorare
X = corsa
Z = diametro perno di riferimento
2) Alcune misure hanno una forma a spina diversa
Y = altezza pezzo da lavorare
W = lunghezza pezzo da lavorare
X = corsa
Z = diametro perno di riferimento