Le pinze di centraggio di norelem supportano i robot nella lavorazione del legno
In un progetto dell'Università di Scienze Applicate di Augsburg è stato sviluppato un metodo innovativo per la presa di fori ciechi, al fine di migliorare la precisione e l'efficienza della lavorazione del legno assistita da robot. Per il centraggio automatico vengono utilizzati i tenditori di centraggio della gamma norelem.
La presa a foro cieco è una soluzione sicura, ripetibile ed efficiente per l'ulteriore sviluppo di processi di lavorazione del legno basati su robot. Consente l'auto allineamento del pezzo e permette un'ampia gamma di opzioni di lavorazione.
Le pinze di centraggio della gamma norelem sono state utilizzate per sviluppare un sistema di presa modulare per la manipolazione ripetitiva di elementi in legno. Il sistema di serraggio utilizza fori cilindrici preforati negli elementi in legno. Questi permettono di centrare automaticamente ogni pezzo allargando la pinza. Ciò consente anche una disposizione uniforme durante l'assemblaggio. I fori servono anche come elementi di identificazione nel successivo processo di assemblaggio.
I test di estrazione con diverse profondità di presa hanno dimostrato che la forza di tenuta delle pinze supera i requisiti tipici di lavori standard come segatura e foratura. L'analisi dei test ha inoltre fornito preziosi dati comparativi per la scelta del metodo di presa ottimale per le diverse fasi di lavorazione.